Attualmente non disponibile
Questo volume racchiude una raccolta di letture tenute principalmente da Lama Thubten Yesce, e alcuni altri lama, nel corso di 15 anni, in numerosi viaggi negli Stati Uniti, in Europa e in Asia. Lama Yesce, un monaco buddhista che si è distinto fra gli occidentali per la sua grande capacità di comunicare le verità della saggezza dell'oriente, spiega le basi fondamentali di ogni genere di ricerca spirituale.
Autore: | Lama Yesce |
Pagine: | 200 |
Descrizione: | Il Buddhismo come messaggio universale, secondo il grande fisico Albert Einstein, la religione del futuro, l'armonia di scienza e spiritualità, al di là di ogni barriera culturale, sociale e religiosa: risposte fondamentali ai problemi della condizione umana, la cui essenza è identica, in oriente e in occidente. Il tema unificante è costituito da tre principi basilari: l'abbandono di ogni comportamento negativo, per se stessi e per gli altri, la comprensione che il proprio benessere è in stretta relazione con quello altrui e, caratteristica peculiare del sentiero buddhista, la percezione della vacuità sia del nostro io che di tutti gli altri fenomeni. Include anche alcune poesie di profonda e sottile bellezza. - |
Indice: |
Prefazione
Lama Yesce: un ricordo Introduzione alla Meditazione Buddhismo Il Rifugio Impulsi della mente L'insegnamento del Buddha Sakyamuni Rinuncia Dissoluzione La Mente Umana Creare Spazio Karma e Vacuità Cercando l'io Non dualità Un consiglio La natura della Mente In cerca dell'io Come integrare la Vacuità nella vita quotidiana Vacuità, Meditazione e Azione Per una educazione universale Il Sentiero completo Bodhicitta: la Perfezione del Dharma Appendice Bibliografia |
Note: | Una via per una nuova ecologia della mente |