Cambiare la mente, consigli di un maestro spirituale
Attualmente non disponibile
Il progresso tecnologico ha raggiunto risultati sino a pochi decenni fa ritenuti dominio esclusivo della fantascienza. Nel contempo ha prodotto anche effetti negativi. Questo perchè la tecnologia agisce solo sul mondo esterno, trascurando il suo ‘motore’ principale: la mente umana.
Il settuplice ragionamento – Meditazione sull’assenza di un sè delle persone
Attualmente non disponibile
La funzione di questo testo non è quella di intrappolare la mente in un gioco di raffinati sofismi fini a se stessi, nè quella di enunciare la semplice verità in complicate formule logiche.
Il Sutra del Cuore della saggezza
L’essenza, il culmine della perfezione della saggezza, la Prajna Paramita, è racchiuso nel Sutra del Cuore della Saggezza. In una grande assemblea di monaci e saggi, l’illuminato Avalokitesvara risponde a una domanda del saggio Shariputra…
L’ Arte Buddhista di Saper Morire
In occidente si pensa di poter esorcizzare la morte semplicemente non pensandoci o facendo gli scongiuri mentre è una realtà che coinvolge ogni essere umano. Questo testo è una breve introduzione alla pratica tantrica della Trasferenza della Coscienza, (in tib. Powa)
La Ruota delle Armi Taglienti
Questo testo, uno dei più noti del canone mahayana, È stato composto dal grande yoghin indiano Dharmaraksita nel suo ritiro in mezzo alle insidie della giungla. Per effetto della legge del karma (azione e reazione) ogni condotta negativa ricade su di noi con effetti devastanti,
Lo specchio delle immagini interiori
In questo manuale sono racchiusi alcuni fondamentali insegnamenti dati da Ghesce Ciampa Ghiatso all’Istituto Lama Tsong Khapa di Pomaia. Nella prima parte vengono spiegati il comportamento da osservare nei ritiri, evitando le azioni negative di corpo, voce e mente, e la necessità di prendere rifugio e di ottenere l’ispirazione dal proprio maestro con la pratica del guru yoga.
Sogni, morte e bardo
Attualmente non disponibile
Una dettagliata introduzione alle pratiche meditative che riguardano i sogni, la morte e lo stato intermedio (bardo) tra morte e rinascita, illustrata da un famoso lama, Ghesce Jampel Senghe, professore all’ISMEO di Roma per molti anni. Con una introduzione ai principi essenziali del Dharma di Ghesce Topden.
Trasformare i problemi in soluzioni
Attualmente non disponibile
“Voi siete gli artefici della vostra condizione, passata, presente e futura.
La felicità o la sofferenza dipendono dalla mente, dalla vostra interpretazione,
non dipendono dagli altri, da cause esteriori o da esseri superiori.
Ogni problema e ogni soddisfazione sono creati da voi, dalla vostra mente”.
Buddha Sakyamuni